okna plastikowe

Finestre in PVC: cosa sono e cosa le distingue?

Finestre in PVC: cosa sono e cosa le distingue?

Come dimostrano i sondaggi, la maggior parte delle persone acquista le finestre una o due volte nella vita.

Sfortunatamente, sebbene questa sia una scelta estremamente importante, la conoscenza di quale sia il tipo di finestra migliore per le proprie esigenze e quindi cosa ricercare al momento dell’acquisto, è spesso lasciata al caso.

Pertanto, oggi vogliamo parlarvi piu approfonditamente delle finestre in PVC, uno dei tipi di infisso più popolari, disponibili sul mercato. Cosa distingue le finestre in PVC e perché suscitano tanto interesse?

okna plastikowe

Finestre in plastica in PVC: caratteristriche.

Le finestre in PVC sono serramenti dotati di telai a più camere, dotate all’ interno di rinforzi in acciaio e opzionalmente possono contenere anche un riempimento termoisolante, ad esempio la schiuma Foam Inside. Naturalmente più camere ha una finestra in PVC, migliori sono i parametri di isolamento termico che saremo in grado di ottenere.

Il nome finestre in PVC deriva dal materiale utilizzato per la loro produzione, il cloruro di polivinile (PolyVinyl Chloride), noto anche come polivinilcloruro, la cui sigla e’ appunto PVC, un materiale termoplastico che ha come punto di forza la versatilita’ di utilizzo.

Il boom delle finestre in PVC in Italia

Sebbene il cloruro di polivinile sia un materiale scoperto nel 19° secolo, è stato solo quasi un secolo dopo che si è iniziato ad utilizzarlo per la produzione di finestre.

Col passare del tempo, la vendita di questo tipo di infisso inizio’ a crescere rapidamente e queste finestre cominciarono lentamente a sostituire i modelli in legno, che si bagnavano facilmente, deformandosi e perdendo anche il loro colore a causa dello sfaldamento della vernice.

Nel caso delle finestre in plastica PVC, questo problema è scomparso, tuttavia, questi non sono gli unici motivi per cui tanti consumatori hanno iniziato ad acquistare in massa questa tipologia di serramento.

Sono stati anche incoraggiati all’acquisto dal prezzo competitivo e dall’elevata tenuta di questo tipo di infisso. Nonostante oggi la tecnologia di produzione delle finestre in legno sia più sofisticata e le finestre stesse siano molto piu’ durevoli e a tenuta d’aria, l’acquisto di serramenti in PVC continua ad essere il piu diffuso tra tutti i tipi di infissi, principalmente grazie al suo prezzo favorevole.

Perché vale la pena scegliere finestre in PVC?

Il cloruro di polivinile è un polimero sintetico ad elevata termoplasticità e isolamento termico, è altamente resistente alle alte temperature, facile da pulire e allo stesso tempo il suo costo è molto inferiore rispetto al legno o all’alluminio.

Queste qualita’ si riflettono sulla funzionalità delle finestre in plastica PVC, che sono caratterizzate da:

  • durata ineguagliabile; gli studi confermano che le finestre in plastica in PVC possono rimanere in perfette condizioni fino a 50 anni;
  • resistenza, non solo alle mutevoli condizioni meteorologiche, ma anche agli effetti di composti chimici e biologici;
  • ottima tenuta; sia il profilo stesso, che il vetro, nonché la corretta installazione della finestra in PVC, hanno un grande impatto sulla sua tenuta. Le finestre in PVC limitano perfettamente l’afflusso di aria dall’esterno, e quindi hanno un impatto diretto sulla riduzione del consumo energetico necessario per riscaldare la casa e sulla bolletta del riscaldamento;
  • resistenza all’umidità;
  • facilità di pulizia e manutenzione;
  • la possibilità di scegliere il colore dei profili delle finestre e la forma del telaio – interessante notare che la forma attualmente piu richiesta sul mercato e’ quella minimalista, caratterizzata da linee semplici ed essenziali.

Finestre in plastica in PVC: sono davvero perfette?

Purtroppo, nonostante tanti vantaggi, le finestre in PVC non sono esenti da difetti. Si ritiene, ad esempio, che l’elevata tenuta delle finestre in PVC possa essere una delle ragioni dell’aumento dell’umidità negli ambienti. Tuttavia, questo problema può essere risolto da appositi aeratori, sempre più spesso installati nei telai delle finestre per garantire una costante microventilazione dell’ambiente.

Inoltre, le finestre in plastica PVC richiedono un montaggio molto preciso e accurato: eventuali imperfezioni possono causare seri problemi nelle fasi di apertura e chiusura o sul telaio della finestra. Ad esempio, se l’anta ricade sul telaio o non e’ ben istallata, potrebbe essere difficile richiuderla.

Vale anche la pena aggiungere che se il produttore non inserisce uno speciale rinforzo in acciaio nel profilo della finestra, le finestre potrebbero deformarsi durante l’esposizione ad alte temperature.

Alcuni obbiettano anche che le finestre in PVC non soddisfino i criteri di sicurezza ed ecologici. Vale la pena notare, tuttavia, che i produttori di profili e finestre lavorano per ridurre le emissioni di CO2 e che tutti gli elementi utilizzati devono soddisfare sempre gli standard di sicurezza in vigore nell’Unione Europea. Pertanto, non rappresentano una vera minaccia per gli utenti.

Eccellente isolamento e maggiore controllo della temperatura: scopri le finestre in plastica in PVC di Ekoplast!

In Ekoplast, cerchiamo di soddisfare le crescenti esigenze dei nostri clienti. Pensando a loro, abbiamo preparato un’ampia gamma di finestre in alluminio e plastica, realizzate in resistente PVC. I nostri infissi sono disponibili in un’ ampia gamma di colori, da quelli standard, all’ offerta Acrylcolor, fino alle impiallacciature simil-legno e RealWood®.

La nostra collezione comprende tre gamme di finestre: MODERN+, MODERN e KOMFORT, che si distinguono per un design accattivante, un eccellente isolamento termico ed acustico, nonché la possibilità di installare ampie vetrate.

Non esitate. Contattateci e chiedete i dettagli dell'offerta

Chiamare

+39 333 100 62 71

Visita il nostro Facebook

Ekoplast Polonia – profilo ufficiale


systemy drzwi przesuwnych

Quali sono i sistemi per porte scorrevoli e perche' usarli?

Quali sono i sistemi per porte scorrevoli e perche’ usarli?

Negli ultimi anni sono state sviluppate molte pratiche opzioni per i tradizionali sistemi di porte scorrevoli per interni e terrazze. Grazie a soluzioni moderne, la loro apertura e chiusura quotidiana è diventata ancora più semplice e la porta stessa ha acquisito un aspetto molto più interessante. Quali sistemi di porte scorrevoli incontriamo più spesso e qual è il miglior sistema per porte scorrevoli leggere?

systemy drzwi przesuwnych

 

DOVE POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SISTEMI DI PORTE SCORREVOLI?

I sistemi di porte scorrevoli godono da anni di una popolarità instancabile nelle case e negli appartamenti privati, nonché nei locali commerciali come ristoranti, caffè e hotel. Grazie al notevole risparmio di spazio, i sistemi di porte scorrevoli si trovano sempre più spesso anche in bagni, spogliatoi, piccole stanze e passaggi stretti di hotel o saloni SPA.

Vale la pena aggiungere che i sistemi di porte scorrevoli possono svolgere molte funzioni. Tali strutture possono diventare, ad esempio, una parete mobile che allarga otticamente e illumina lo spazio o divide l’interno in zone funzionali.

Inoltre, il sistema di ante scorrevoli può essere utilizzato in armadi e guardaroba, rinunciando così alle classiche ante. Un’altra opzione ancora è il sistema di porte scorrevoli per terrazze, che non occupa ulteriore spazio utilizzabile in casa e consente di separare esteticamente l’interno, dal giardino o dalla terrazza.

I METODI DI INSTALLAZIONE PIU POPOLARI

L’ installazione di porte scorrevoli interne e’ particolarmente consigliata in ambienti con superficie ridotta, dove non sarebbe possibile o agevole l’ utilizzo di normali porte a battente. In una situazione del genere, vale la pena considerare le seguenti soluzioni:

  • sistema a parete per porte scorrevoli – viene montato sulla parete lungo la quale scorre la porta. Tra questo tipo di porte possiamo distinguere quelle visibili e invisibili, la cui guida è nascosta nell’anta della porta;
  • sistema a controsoffitto per porte scorrevoli – in questo tipo di porta, la guida superiore non è montata sulla parete, ma direttamente sul soffitto. Si tratta di una soluzione estremamente pratica quando l’altezza della porta raggiunge la volta del soffitto, ma anche quando la distanza tra l’altezza e il soffitto è insufficiente. È importante sottolineare che un sistema con controsoffitto ha spesso anche funzione decorativa e che puo’ essere scelto in base al design degli interni. Possiamo optare, fra gli altri, di eleganti soluzioni con porte scorrevoli bianche, oppure con porte scorrevoli nere che si abbinano perfettamente ad interni retrò o minimalisti.

SISTEMI DI INSTALLAZIONE DI PORTE SCORREVOLI, QUALE SCEGLIERE?

Chi sogna una combinazione efficace fra soggiorno e terrazzo, o spazio giardino, spesso decide di installare delle porte-finestra scorrevoli, che permettono di non rinunciare ad un ampio spazio di manovra nell’ ambiente.

Occorre sottolineare che questo tipo di porta e’ molto sicura e riduce il rischio di chiudersi e sbattere durante un’improvvisa corrente d’aria.

Sul mercato sono disponibili i seguenti sistemi per il fissaggio delle portefinestre scorrevoli:

  • Porte ad anta scorrevole PSK – queste porte sono realizzate con profili standard in PVC e profili di vetri e sono un’ottima alternativa alle tradizionali portefinestre a due ante e permettono di risparmiare spazio all’interno della stanza. La porta si muove lungo un binario, parallelo alla seconda anta fissa, e può avere due tipi di soglia: standard (alta), o bassa, che facilita il passaggio tra l’interno della casa e il terrazzo. Il meccanismo avvolgente in esse utilizzato è abbinato a cerniere, guide a binario e ferramenta, grazie alle quali la porta, oltre alla normale funzione di scorrimento, ha anche la possibilità di ribaltamento. La porta offre un’elevata resistenza agli agenti esterni, un ottimo isolamento termico e un’eccezionale facilità di pulizia;
  • Porte alzanti scorrevoli HST – la soluzione scelta dai clienti più esigenti che prestano massima attenzione al comfort e al grande effetto visivo. La porta consente di montare ante di grandi dimensioni, fino a 5900×2500 mm, grazie alle quali possiamo coprire l’intera parete ingrandendo otticamente una piccola stanza. Il sistema di porte scorrevoli HST con profili in alluminio o PVC, è molto stabile e solido, e viene installato a filo con il pavimento, il che significa che non necessita di una soglia aggiuntiva. Per questo motivo queste porte sono consigliate nelle case dove vivono persone con disabilità o bambini piccoli;
  • Porte offset e scorrevoli SLIDE – l’ultimo sistema per porte scorrevoli per terrazze, molto utilizzato sia nelle case unifamiliari che negli edifici commerciali. Grazie a questo tipo di porta possiamo aprire l’ambiente e fornire un comodo passaggio al terrazzo o al giardino. Il loro vantaggio è una struttura stabile e rinforzi aggiuntivi nelle ante della struttura, grazie ai quali la porta è comoda da aprire e fornisce anche un ottimo isolamento termico. È importante sottolineare che SLIDE è consigliato come sistema per porte scorrevoli leggere, perche’ garantisce uno scorrimento silenzioso e facile.

Non esitate. Contattateci e chiedete i dettagli dell'offerta

Chiamare

+39 333 100 62 71

Visita il nostro Facebook

Ekoplast Polonia – profilo ufficiale


Pergolati - da giardino e da terrazzo. Cosa sono, quanto costano e perché sceglierli?

Pergolati – da giardino e da terrazzo. Cosa sono, quanto costano e perché sceglierli?

Con l’arrivo della bella stagione, e la voglia di rilassarsi all’aperto il più possibile, il terrazzo diventa il luogo dove trascorrere con famiglia e amici il proprio tempo libero. Rilassarsi in terrazza può essere una scelta ancora più invitante se il luogo e’ provvisto di una apposita copertura, che fornisca comfort e protezione anche nelle giornate piu soleggiate o piovose. Questa funzione è svolta dal pergolato, che in molte case assume la funzione di un comodo e aggiuntivo spazio abitativo.

Cosa caratterizza questo tipo di costruzione e perché vale la pena investirci?

IL PERGOLATO, COS’E’ ?

Il pergolato è un elemento di piccola architettura, costituito da due file di colonne portanti e da una copertura mobile realizzata in tessuto o lamelle. Indipendentemente dalla soluzione scelta, la pergola garantisce una naturale circolazione dell’aria e un’efficace protezione dai raggi solari e dalla pioggia. I moderni pergolati da terrazza vengono realizzati solitamente in forma rettangolare, il loro design unico si adatta perfettamente ad una facile disposizione nel giardino o terrazzo e consente di ricreare un angolo accogliente per rilassarsi.

CHE ASPETTO HA UN PERGOLATO ?

I pergolati sono efficaci coperture per superfici piane che arredano perfettamente sia edifici residenziali privati ​​che spazi commerciali. La possibilita’ di sceglierne l’aspetto e i colori lo rende adatto ad adattarsi in qualsiasi spazio, dalle proposte di architettura moderna, a quelle tradizionali.

Oggi il mercato offre un’ampia scelta di vari tipi di pergolati per terrazze e giardini, che va dalle piccole strutture in legno alle pergole in alluminio già pronte, che offrono oltre ad una protezione efficace dal sole, dal vento e dalla pioggia, anche la giusta privacy.

È sufficiente coprire le pareti laterali con un speciali pareti o utilizzare delle ampie tende per conferire un carattere unico a qualsiasi pergolato.

PERGOLATO DA GIARDINO O TERRAZZA – I VANTAGGI

Installare un pergolato porta molti più vantaggi di quanto sembri. Considerato che oggi queste strutture sono disponibili in molte differenti varianti, come ad es. con copertura a lamelle, segmentate o quelle con rivestimento libero, si prestano facilmente ad essere adattate a quasiasi sia lo stile della casa e le preferenze individuali dei proprietari.

Installare un pergolato significa anche:

  • la possibilita’ di ampliare lo spazio abitativo e ricavare un ulteriore posto per rilassarsi;
  • la garanzia di ricreare nel cortile o terrazzo, un ambiente in cui ritrovare privacy e intimità;
  • la possibilità di predisporre un angolo giochi per i bambini e consumare i pasti all’aperto, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche;
  • l’opportunità di arricchire lo spazio del giardino con un’ulteriore illuminazione decorativa montata sul pergolato;
  • un modo per sostenere piante rampicanti, ad esempio edera, viti o clematide;
  • la possibilità di arricchirlo con elementi aggiuntivi, come ad esempio tende parasole zip screen, un sistema di porte scorrevoli tutto vetro, illuminazioni LED o radiatori di calore.

QUANTO COSTA UN PERGOLATO ?

È difficile determinare chiaramente quanto costerà realizzare un pergolato da terrazza o da giardino. I prezzi di questo tipo di struttura possono variare da circa 1.500 euro nel caso di modelli più semplici, fino a diverse centinaia di migliaia di euro per i pergolati utilizzati ad esempio negli esercizi di ristorazione.

Cosa determina il prezzo finale di un pergolato da terrazzo?

Fattori come:

  • dimensione della struttura – più grande è la pergola che vogliamo realizzare, più materiali dovranno essere impiegati per realizzarla;
  • tipo di pergola – dipende molto dal tipo di materiale prescelto per la costruzione di questo tipo di installazione, la scelta di pergolati con elementi in acciaio zincato, vetro o alluminio sara’ molto più costosa rispetto a quelli ed esempio in plastica;
  • scelta di componenti aggiuntivi quali pareti laterali (a controllo manuale o automatico), sistemi di drenaggio dell’acqua o illuminazione a LED.

Come descritto quindi, l’installazione di un pergolato da terrazzo, è un investimento che puo’ richiedere notevoli esborsi finanziari. Tuttavia, non si può negare che si tratta di una soluzione versatile che può cambiare radicalmente l’arredamento dello spazio del cortile, e diventare una vera e propria oasi di relax per tutti i membri della famiglia.

Ti invitiamo a familiarizzare con l’offerta Ekoplast, che comprende pergolati per terrazze e giardini di alta qualità. La nostra pluriennale esperienza, unita alla conoscenza dei moderni sistemi di schermatura, ci consente di offrire soluzioni su misura per le vostre esigenze.

Non esitate. Contattateci e chiedete i dettagli dell'offerta

Chiamare

+39 333 100 62 71

Visita il nostro Facebook

Ekoplast Polonia – profilo ufficiale


Ekoplast SpA presso la fiera norvegese BYGG REIS DEG

Home / Novità / Ekoplast SpA presso la fiera norvegese BYGG REIS DEG

Ekoplast SpA presso la fiera norvegese BYGG REIS DEG

Fra qualche giorno ci incontreremo alla norvegese Bygg Reis Deg, in una delle fiere più importanti nel settore edile in Norvegia. Lo stand di Ekoplast – del numero B04-22 – sarà situato nella hall B. Durante i 4 giorni della fiera che si svolgerà dal 16 al 19 ottobre, avremo un’ottima opportunità di parlare di porte e finestre polacche di alta qualità. Durante Bygg Reis Deg la Ekoplast presenterà il suo ultimo prodotto – PERFECT WINDOW – finestra in PVC che utilizza la più recente tecnologia di saldatura dei profili V-Perfect e l’innovativa tecnologia di riempimento del profilo ‘Foam Inside’. Siamo lieti di incontrarvi lì per poter presentare la nostra vasta gamma di finestre e porte in PVC, nonché prodotti in alluminio che stanno guadagnando sempre più popolarità nelle costruzioni sia industriali che individuali.`

Ci vediamo su #ByggReisDeg!

Vedi di più:
http://www.byggreisdeg.no/en/


Tecnologia innovativa ‘Foam Inside’ Schiuma dentro

Home / Novità / Tecnologia innovativa ‘Foam Inside’ Schiuma dentro

Tecnologia innovativa ‘Foam Inside’ Schiuma dentro

L’efficienza energetica è uno dei parametri chiave nella progettazione di nuovi edifici e nel rinnovo di quelli vecchi. Pertanto, ridurre al minimo le perdite di calore è diventato uno degli obiettivi principali di Ekoplast. Molti anni di ricerche, test e miglioramenti hanno avuto successo sotto forma di una significativa riduzione del coefficiente di trasferimento del calore dei profili delle finestre.

La tecnologia „Foam-inside” è stata sviluppata per creare finestre in PVC con eccellenti valori di isolamento termico, riducendo i costi economici e ambientali. Si basa sull’uso di schiuma poliuretanica, che consente di riempire le sezioni interne con isolante aggiuntivo dopo la sigillatura finale dei telai e delle ante. La schiuma applicata aumenta immediatamente il suo volume, riempiendo cosi i vuoti interni dei profili.

Foam Inside

Grazie all’ottimizzazione dei fattori come: il tempo di riempimento con la schiuma di 1 ml del profilo, all’adesione della schiuma, alla temperatura e composizione dei componenti, alla pressione dell’aria, al numero e alla posizione dei fori di ventilazione o al luogo di applicazione della schiuma, abbiamo ottenuto a secondo delle dimensioni della finestra un miglioramento dell’ Uw del 30 %.


v-perfect

V-Perfect – i serramenti in PVC non sono mai stati così perfetti

Home / Novità / V-Perfect – i serramenti in PVC non sono mai stati così perfetti

V-Perfect – i serramenti in PVC non sono mai stati così perfetti

Ekoplast ormai da anni segue attentamente le esigenze del mercato italiano, perciò lavoriamo contiuamente sullo sviluppo dei nostri prodotti con l’obiettivo di poter proporre ai nostri clienti soluzioni innovative e perfette.
La tecnologia brevettata V-Perfect consente di unire i profili in un modo mai visto prima. La perfetta combinazione di angoli nelle finestre in PVC risultato dello sviluppo di una tecnica per rimuovere in modo rapido e preciso eventuali imperfezioni derivanti dal processo di saldatura. Di conseguenza, la qualità dei giunti nei profili delle nostre finestre in PVC corrisponde alle finestre in legno e in alluminio.

L’uso della tecnologia V-Perfect come standard rende le finestre in PVC Ekoplast una scelta eccellente per coloro che apprezzano la qualità e la bellezza. Oltre agli eccellenti parametri tecnici V-Perfect consente una maggiore libertà nell’impostazione dell’estetica finale. I profili perfettamente prepar possono essere rivestiti con impiallacciatura di legno o alluminio. In questo modo, chiunque, non solo un progettista o un architetto, può sceglie liberamente il colore e lo stile dei serramenti, godendo al tempo stesso della perfetta qualità.

V-Perfect è:

  • Tecnologia per una perfetta connessione del profilo.
  • La possibilità di coprire il profilo in PVC con i migliori materiali.
  • Libertà nella progettazione e nel design.
  • Sguardo invariabilmente perfetto, indipendemente dal passare del tempo.

Confronto di angoli realizzati con tecnologia tradizionale (a sinistra) e con V-Perfect (a destra).

Galleria


acrylcolor

ACRYLCOLOR - Una Superficie Unica

Home / Novità / ACRYLCOLOR – Una Superficie Unica

ACRYLCOLOR – Una Superficie Unica

acrycolor

DB 703

acrycolor

RAL 9005 nero profondo

acrycolor

RAL 7016 grigio antracite


Le finestre MODERN sono prodotte con la più moderna tecnologia di coestrusione acrilica, ovvero l’applicazione di un materiale colorato sulla superficie esterna. Il vetro acrilico con lo strato esterno delle finestre in acrilico è una materia prima molto resistente. È un’efficace barriera contro il maltempo come la luce del sole o la grandine e allo stesso tempo conferisce alle finestre un aspetto elegante.

Vista al microscopio dopo 10 anni

acrycolor

Acrylcolor

acrycolor

Finestra in PVC

ACRYLCOLOR – UNA SUPERFICIE UNICA

L’ultima tecnologia implementata da EKOPLAST è costituita da nuove finestre e porte realizzate nella coestrusione di profili colorati Acrylcolor. I profili realizzati con la tecnologia di coestrusione in acrilico, ossia unione di materiale acrilico e PVC, sono resistenti agli urti e ai graffi. In caso di problemi imprevisti legati alla violazione della superficie come graffi, sono praticamente invisibili o facili da rimuovere.

Inoltre, la superficie esterna è rinforzata, poiché il materiale coestruso in acrilico è un materiale con elevata resistenza agli urti. Le finestre e le porte realizzate con la tecnologia sopra descritta hanno migliori parametri di resistenza ai raggi UV, perciò non si riscaldano a temperature elevate. Questi vantaggi fanno sì che i serramenti siano resistenti agli agenti atmosferici aggressivi (es. sale, zolfo) e siano quindi caratterizzati da un’elevata durata.

I serramenti in Acrylcolore presentano la massima solidità del colore. Nel corso del tempo la loro tonalità di colore rimane invariata. Anche con il successivo scambio di finestre e porte in un edificio per diversi anni, il rischio di differenze di colore è completamente eliminato. La durabilità del colore nei serramenti Acrylcolor è assicurata dal rivestimento in vetro acrilico che trasmette i raggi del sole. La maggior parte dei raggi solari che penetrano nello strato di vetro acrilico sono riflessi dal PVC bianco. Grazie a questo, le finestre Acrylcolor mantengono il loro colore per tutta la loro durata e l’effetto di riscaldamento della finestra è ridotto al minimo.

Nei serramenti in Acrylcolor, l’aspetto estetico va di pari passo con una qualità eccellente. Tutte le finestre e le porte sono realizzate con profili in PVC senza piombo. Le finestre in Acrycolor sono disponibili con i sistemi offerti da EKOPLAST, pertanto, scegliendo le finestre è possibile scegliere tra una varietà di soluzioni per il risparmio energetico. È possibile optare per finestre a 5 o 6 camere, con una profondità standard di 74 mm o sceglierne una variante più profonda – 82,5 mm, anche con diverse forme costruttive.

LE CARATTERISTICHE PIÙ IMPORTANTI

acrylkolor

Superficie

Spessore di 0,5mm superiore a qualsiasi altro strato di vernice.

Acrycolor

Durabilità

La superficie del vetro acrilico indissolubilmente congiunta al profilo in PVC non si sfalda e non si sfoglia.

acrylkolor

Metallico

Per ottenere un aspetto visivo di un serramento in alluminio è possibile sceglere un’opzione del colore metallizzato.

Acrycolor

Resistenza ai raggi UV

Una maggiore resistenza alla luce del sole aiuta a mantenere intatti e inalterati la forma e i colori del serramento.

acrylkolor

Comodità

I serramenti acrycolor sono eccezionalmente facili da usare. La superficie liscia rende le finestre estremamente facili da pulire.

Resistenza

In caso di graffi, lo strato di vetro acrilico facilita il ripristino dell’aspetto ideale della finestra.

EKOPLAST S.A. attua un progetto cofinanziato da fondi europei


Rivestimento in alluminio - Aluskin

Home / Novità / Rivestimento in alluminio – Aluskin

EKOPLAST S.A. attua un progetto cofinanziato da fondi europei